Lontana e difficile da raggiungere, selvaggia e respingente…e per questo magica! Lo spettacolo che la natura, quasi primitiva ma allo stesso tempo invitante, offre in questo luogo è semplicemente unico e affascinante. ALICUDI nasconde scorci e angoli inaspettati, per scovarli il solo modo è camminare lungo le mulattiere che si sviluppano come serpi unendo il mare alla montagna.
POSSIBILI ESCURSIONI:
Alicudi è selvaggia e affascinante con una natura aggressiva ed accogliente: una continua dicotomia che questa escursione ci permette di scoprire. Non metri ma gradini accompagnano la nostra scoperta verticale fino a Filo dell´Arpa, qui nulla è comodo e piano ma la fatica fatta per salire in cima è ampiamente ricompensata dalla sensazione di pace e di libertà...
Durata: 5 ore Difficoltá: Media - 3/5
Partiamo dal porto ed entriamo in un sentiero a strapiombo sul mare fino a raggiungere la spiaggia di Bazzina, da qui ci arrampichiamo verso Sgurbio dove poche case sono “aggrappate” alle rocce. Continuiamo a salire fino alla chiesa di San Bartolo per una pausa ristoratrice prima di scendere lungo le mulattiere a gradini che accompagnano la nostra scoperta di quest´isola riservata e misteriosa.
Durata : 3,5 ore Difficoltá : media - 3/5
Alicudi non è la più piccola ma sicuramente la più selvaggia ed enigmatica delle Eolie, non sempre il piccolo porto permette lo sbarco e quando il mare lo consente comincia un incredibile viaggio al di fuori del mondo e del tempo. Partiremo dalla piazzetta e saliremo alla scoperta di case accecanti, chiesette e punti panoramici nascosti, disturbati solamente da muli o storie magiche dell´isola…
Durata : 2 ore Difficoltá: Facile - 1/5